Assistenza
Contatti
Assistenza
Contatti
Home
Soluzioni
Software/app personalizzati
Rilevatore Presenze
Marcatempo Portatile
Timbracartellini
Registro Visitatori
Firma tramite Smartphone
Controllo Accessi
Domotica
Time Tracking/Gestione Commesse
Alexa Registro attività
Automazione Industriale
Mail e Gestione Dati
Software Vari Gratuiti
Reportistica Presenze
How To
Guide
Video
Casi studio
Glossario rilevazione presenze
Shop
Blog
Tutti gli articoli
Timbracartellini
Marcatempo
Rilevazione presenze
Controllo accessi
Foglio presenze
Internet of things
Chi sono
☰
← Indietro
Home
Soluzioni ▼
Software/app personalizzati
Rilevatore Presenze
Marcatempo Portatile
Timbracartellini
Controllo Accessi
Registro Visitatori
Firma tramite Smartphone
Domotica
Time Tracking
Alexa Registro attività
Automazione Industriale
Mail e Gestione Dati
Software Vari Gratuiti
Reportistica Presenze
How To ▼
Guide
Video
Casi studio
Glossario rilevazione presenze
Shop
Blog ▼
Tutti gli articoli
Timbracartellini
Marcatempo
Rilevazione presenze
Controllo accessi
Foglio presenze
Internet of things
Chi sono
Guida Dispositivi ZigBee
In questa guida vi spiegheremo come collegare al sistema Mozilla IOT Webthings prodotti domotici multimarca tramite protocollo ZigBee.
Zigbee è un protocollo di comunicazione che, tramite antenne a basso consumo e a bassa emissione, permette il collegamento di prodotti domotici a sistemi IOT con collegamento Wireless.
Grazie al protocollo ZigBee si possono collegare diversi dispositivi al sistema
Mozilla IOT Webthings
.
Il protocollo ZigBee è implementabile nei sistemi IOT semplicemente collegando una chiavetta USB ZigBee al sistema.
Configurazione dispositivo ZigBee
Il primo passo è acquistare un adattore ZigBee e collegarlo tramite USB al raspberry dove è in esecuzione il sistema
Mozilla IOT Webthings
.
Il nostro sistema è stato sviluppato utilizzando il
dongle USB ConBee II ZigBee
.
Ora bisognare procedere alla configurazione del Gateway Mozilla IOT(Ovviamente se non è già stato fatto bisogna prima
installare e configurare il Gateway Mozilla IOT
).
Una volta aperto il Gateway cliccate sul Menù Impostazioni (Settings).
Qui bisogna cliccare su Add-Ons e nella pagina successiva in basso a destra sul simbolo
+
Vi si aprirà l'elenco dei dispositivi utilizzabili con il sistema Mozilla IOT Webthings.
Scorrete fino in fondo e quando trovate il servizio ZigBee aggiungetelo cliccendo su
+ Add
Cliccate in alto a sinistra sulla freccia e tornerete alla schermata dei dispositivi attualmente installati nel vostro sistema.
Trovate il servizio ZigBee e abilitatelo cliccando su
> Enable
Ora nel vostro dispositivo il servizio ZigBee è attivo, il prossimo passo è aggiungere dispositivi ZigBee compatibili!
Installazione Dispositivi
Una volta attivato il servizio il sistema si potrà collegare in pochi passaggi a diversi dispositivi ZigBee.
Noi abbiamo utilizzato per effettuare i nostri test un dispositivo della Osram, società tedesca leader nel campo dell'illuminazione e dell'elettronica.
Il dispositivo che abbiamo testato si chiama Osram Lightify Motion Sensor, un sensore di movimento che permette anche di visualizzare la temperatura ambientale presente nella stanza dove è posizionato.
Qua sotto trovate un elenco dei principali dispositivi ZigBee dichiarati compatibili dagli sviluppatori del sistema Mozilla IOT ma non testati da noi:
IKEA TRÅDFRI Bulbs - IKEA TRÅDFRI Wireless Control Outlet
OSRAM Smart+ Plug EU - OSRAM Lightify Tunable White Bulb - OSRAM Outdoor Flex Multicolor
SmartThings Motion Sensor - SmartThings Multipurpose Sensor - SmartThings Water Leak Sensor
Dopo aver acquistato uno di questi dispositivi e averlo acceso, per collegarlo al sistema Mozilla IOT basta aprire l'applicazione e aspettare che il dispositivo compaia autonomamente.
In alternativa, se il dispositivo non compare, basta cliccare in basso a destra sul
+
e selezionarlo dai dispositivi disponibili.
In base al dispositivo installato comparirà nella schermata principale un logo diverso, per esempio una icona di lampadina se il dispositivo è una lampadina o il simbolo di un uomo stilizzato se il sensore è di movimento.
Sempre in base al dispositivo, il pulsante avrà o una funzione utilizzabile dall'utente, per esempio le lampade e le prese smart cliccandoci sopra premettono di accendere/Spegnere il dispositivo, o di mostrare lo stato, il sensore di movimento, se lo si guarda quando una persona gli passa davanti, cambierà la posizione dell'uomo stilizzato da fermo a in movimento.
Se si clicca sul cerchio in alto a destra presente su ogni pulsante, si potrà accedere alle funzioni avanzate del dispositivo.
Per esempio, nelle lampadine si potrà regolare la luminosità o, se presente, il colore della lampadina; nelle prese elettriche si potrà spegnere o accendere il Led; nel sensore di movimento verrà mostrata la temperatura e il livello di batteria residuo del dispositivo.
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando questo sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Ok
Privacy policy
Condividi su Facebook