Il Gateway Mozilla WebThings, è un software che trasforma un Raspberry PI in una centralina domotica, che permette di controllare e monitorare la propria casa, o ufficio, smart direttamente dal Web senza intermediari.
A differenza di molti smart home hub e dispositivi IoT presenti sul mercato, con il gateway Mozilla Webthings i tuoi dati non vengono memorizzati o elaborati nel cloud ma rimangono a casa tua sul Raspberry.
Molte case produttrici necessitano di appositi hub Iot e di applicazioni specifiche per accendere e spegnere i dispositivi o monitorare i sensori.
Il gateway mozilla risolve quesi due problemi, potrai così avere prese, switch, lampadine e sensori di marche differenti ma controllati da un unico hub e un unica applicazione.
Questa guida spiega come personalizzare il tuo gateway mostrandoti come collegare i vari dispositivi smart che hai a disposizione, come creare regole per l'automazione della casa e alcuni suggerimenti aggiuntivi.
Attualmente non esiste un'applicazione specifica per smartphone per gestire il gateway, ma è possibile utilizzare l'url univoco del gateway in un browser e salvarlo nella tua schermata iniziale.
Se utilizzi il servizio di tunneling di Mozilla, l'URL del gateway sarà del formato [tuo_sottodominio].mozilla-iot.org.
Ti consiglio di mettere nei preferiti l'indirizzo web su tutti i dispositivi da cui vuoi accedere al gateway.
Inoltre, come detto, ti può essere utile salvare la pagina del gateway web sulla schermata home del tuo smartphone o tablet.
Per fare ciò, sugli smartphone/Tablet ANDROID:
Su iPhone e iPad:
Scegli un dispositivo da aggiungere e preparalo all'associazione.
Di seguito i passaggi per la preparazione di dispositivi Zigbee e Z-Wave:
Suggerimento: Alcuni dispositivi sono pre-associati a controller o hub IoT.
Per prima cosa bisogna seguire le istruzioni del produttore per effettuare un ripristino di fabbrica sui dispositivi prima di tentare di associarli al tuo gateway Mozilla.
Dopodichè fai riferimento alla guida dello stesso per ulteriori informazioni.
Quando sei pronto ad aggiungere dispositivi alla sezione Things(Oggetti) del Gateway, ti consiglio di fare la predisposizione con un dispositivo alla volta.
Dalla pagina iniziale "Things", seleziona il pulsante "+" nell'angolo in basso a destra.
Il gateway inizierà la scansione per scoprire nuovi dispositivi disponibili che si trovano nelle vicinanze.
Quando viene trovato un nuovo dispositivo, verrà visualizzato nella pagina di scansione "Things".
A questo punto devi rinominare il dispositivo e selezionare "Save" per aggiungerlo e "done" per terminare l'operazione.
Suggerimento: quando si assegnano i nomi ai propri dispositivi, consiglio di usare un nome che ti aiuti a ricordare dove si trovano all'interno della casa(soprattutto se ne hai molti...).
Per esempio "Lampadina della stanza da letto". Scegli dei nomi semplici da ricordare e da usare se desideri comandare e controllare la tua casa attraverso i comandi vocali.
Ripeti questi passaggi per ogni dispositivo. Accenderli e scansionarli uno alla volta ti aiuta a riconoscere ogni singolo dispositivo e a non fare confusione.
Innanzitutto come prima cosa bisogna apprendere come monitorare e controllare ogni dispositivo verificandone le capacità.
I dispositivi vengono visualizzati nella schermata "Things" ed eventualmente nella planimetria del piano.
Puoi attivare e disattivare le lampadine e le prese smart facendo click direttamente sull'icona del dispositivo.
Puoi inoltre visualizzare lo stato attuale dei dispositivi come ad esempio sensori di porte e rilevatori di movimento sempre da questa schermata.
Per visualizzare e controllare ulteriori dettagli di ogni singolo oggetto, fai click sull'icona con questa immagine
posta in alto a destra ad ogni dispositivo.
A questo punto si aprirà una schermata con i dettagli del dispostivo.
Per modificare il nome di un dispositivo o rimuoverlo del tutto seleziona l'icona ":" posizionata nell'angolo in basso a destra.
Ora che il tuo gateway Mozilla è configurato, e i tuoi "Smart Things (oggetti intelligenti)" sono connessi, puoi iniziare ad automatizzare la casa creando delle regole e/o degli scenari(insieme di regole/azionamenti).
Per creare una regola devi premere il pulsante per espandere il menu in alto a sinistra.
Clicca "Rules" per aprire la schermata relativa agli scenari.
Visualizza, modifica. Puoi visualizzare o cambiare una regola passando con il mouse sul centro del rettangolo e selezionare il pulsante "Edit".
La planimetria ti consente di vedere i dispositivi così come sono posizionati all'interno della tua casa.
Puoi fare click sulle icone presenti nella planimetria per poter cambiare lo stato dei relativi dispositivi, come faresti nella schermata "Things".
Suggerimento: Salva il tuo disegno digitale come file SVG con linee bianche e uno sfondotrasparente usando applicazione come Inkscape o Sketch.
Clicca sull'icona a forma di matita nell'angolo in basso a destra della planimetria per poter inserire la tua immagine. Apparirà un pulsante "upload file" fai click su di esso per selezionare l'immagine della tua planimetria da caricare.
Una volta che hai caricato l'immagine della planimetria assicurati di essere ancora nella sezione modifica e trascina le icone dei dispositivi dalla parte superiore della pagina sulla planimetria. Fai click sull'icona che indica "fatto" nell'angolo in basso a destra quando hai finito.
6. Componenti aggiuntivi: estendi le funzionalità del tuo gateway Il gateway ha un sistema di componenti aggiuntivi che consente di estendere le sue funzionalità. Alcuni componenti aggiuntivi sono installati per impostazione predefinita (Web Thing, Zigbee e Z-Wave) in modo che il gateway possa funzionare con un gran numero di dispositivi commerciali già pronti all'uso.Tuttavia, puoi aggiungere altri oggetti reali o virtuali tramite la voce "Add-ons".
Dal menu Impostazioni, seleziona "Settings" e poi "Add-ons".
Per attivare più componenti aggiuntivi fai click sul pulsante "+" in basso a destra per sfogliare l'elenco dei componenti, quindi seleziona "+ Aggiungi" per abilitarli.
Ad esempio, se hai dispositivi TP-Link o HomeKit compatibili a casa, puoi installare i loro componenti aggiuntivi, associando i dispositivi in modo che possano essere gestiti dal tuo gateway Mozilla.
Nuovi componenti aggiuntivi continuano ad essere sviluppati per consentire il controllo dei nuovi dispositivi.