In questa guida verrà spiegato come impostare il software RiPre in modo da avere una gestione degli orari settimanali.
Questa funzione permette di impostare un numero di ore settimanale da associare ad un nominativo e calcolare le ore ordinarie/straordinarie(visualizzate nel foglio presenze) in base a questo numero.
Per prima cosa aprite RiPre e dalla schermata principale cliccate su configurazione e poi "Orari di lavoro Fissi".
Questa è la schermata che permette di inserire i codici orari per i vari nominativi in base alle timbrature o al numero di ore previste da svolgere.
Ora imposteremo il codice orario per far in modo che sia presente un totale settimanale.
Cliccate su nuovo e spuntate le caselle dei giorni in cui il nominativo dovrà lavorare.
Per ogni casella spuntata, inserite sotto nel campo di testo il numero 0.
Ora indicate il numero di ore settimanali che il nominativo deve svolgere e cliccate su salva.
PROMEMORIA: Il codice orario può essere diverso per ogni nominativo ma nel caso più nominativi debbano fare lo stesso numero di ore alla settimana potete impostare lo stesso.
Fate queste operazioni per tutti i codici orario che volete inserire.
Compiuto questo, la prossima operazione è associare il codice orario al nominativo.
Aprire l'elenco dei lavoratori cliccando su Lavoratori > Inserimento/Modifica Dati.
Nella tabella che compare selezionare il nominativo a cui si vuole cambiare codice orario e poi cliccare sul pulsante seleziona, vi si aprirà la schermata con l'elenco dei codici orari.
Qui dovete fare doppio click con il mouse sul codice orario desiderato e, una volta tornati sulla schermata dei lavoratori cliccare su salva.
Ripetere la procedura per tutti i nominativi a cui si vuole cambiare codice.
Ora passiamo alla sezione di visualizzazione dati.
Per far in modo che queste modifiche abbiano effetto riavviate il programma e, alla riapertura, effettuate una nuova importazione parziale.
In questo modo nel cartellino saranno presenti i dati con il calcolo orario su base settimanale, indicando tutte le ore lavorate come ordinarie fino a quando queste non supereranno il quantitativo impostato, che verrà calcolato come straordinarie.
E' possibile vedere nella seguente immagine un registro presenze di esempio:
PROMEMORIA: La procedura avrà effetto sui dati che dovrete ancora importare e non su quelli già presenti nel programma. Per allineare i dati del mese potete o effettuare una importazione parziale (QUESTA PROCEDURA CANCELLA TUTTI I DATI PRESENTI DI TUTTI I NOMINATIVI COMPRESE LE MODIFICHE EFFETTUATE) oppure andare sui cartellini a cui avete cambiato codice orario, selezionare tutte le righe e cliccare sul pulsante cancella dati.