Per registrare le presenze dei lavoratori, avendo la certezza di chi esegue la timbratura, è meglio utilizzare un lettore di impronte o fare una foto nel momento in cui viene passato il badge?
Devi gestire un registro presenze di un locale, un'azienda o un corso? Vorresti utilizzare il tuo smartphone per implementare una soluzione moderna ed economica? Allora leggi questo articolo perché ti spiegherò come fare.
Vuoi che i tuoi lavoratori inseriscano le ore relative alle commesse a fine giornata? Se si ora ti mostro come farlo con il programma Rilevatore Presenze Virtuale.
Se avete acquistato un prodotto Valeprog e dovete fare la registrazione questa è la guida adatta a voi!. In questa guida vi spiegheremo come sbloccare i nostri software al primo avvio. Per prima cosa è necessario aprire il programma, cliccare sul pulsante "registrazione" e segnare il codice che vi appare a schermo
Oggi voglio parlarvi di un possibile impiego nel controllo accessi del Rilevatore Virtuale. Tramite un apposito dispositivo hardware, il relè, oltre che per il controllo e la gestione delle presenze è infatti possibile utilizzare il Rilevatore Virtuale per l'azionamento di varchi elettrici. Un modo semplice per implementare le funzioni del tuo sistema di rilevazione presenz
Chi organizza eventi ha necessità di verificare se gli iscritti hanno poi effettivamente partecipato al corso o al convegno, soprattutto se questi danno accesso a crediti formativi. Il software rilevatore virtuale permette di registrare gli ingressi e le uscite. Con l'ultima release è possibile interfacciarlo anche con i dati di Eventbrite. Questa nuova funzione è stata realizzata per un nostro cliente che utilizza Eventbrite per organizzare corsi di aggiornamento e vendere i propri biglietti
E' possibile gestire gli ingressi degli studenti di una scuola tramite smartphone? Con Marcatempo Plus Si
Avete presente i vecchi timbracartellini in cui i lavoratori dovevano inserire un cartellino cartaceo su cui veniva stampata l’ora? Poi a fine mese il contabile di turno prendeva i cartellini e pazientemente “tirava le somme”, giusto? Bene scordateli ! Perché con il nuovo timbracartellini PresenzeTab non dovrete più sprecare carta e tempo per gestire le presenze del personale nella vostra azienda
Oggi voglio parlarvi di una funzionalità del Rilevatore Virtuale che permette tramite la webcam del computer di eseguire il controllo accessi tramite Qr Code. Con questo metodo la timbratura sarà eseguibile senza tastiera e senza l’utilizzo di accessori da collegare al vostro computer o tablet.
Il software Rilevatore Virtuale è ora impiegato anche per il controllo accessi nei cantieri. Grazie ad una collaborazione con l’azienda Cantieri Protetti è infatti nato un dispositivo specifico per tale scopo.
Può risultare molto comodo avere una conferma vocale della timbratura del cartellino, soprattutto se per qualche motivo non si ha a disposizione un monitor da utilizzare nella postazione di timbratura. Il Rilevatore Virtuale dispone anche di questa comoda funzione.
Il Rilevatore Virtuale svolge egregiamente la funzione di controllo accessi in vari tipi di realtà. Manca però di alcune funzioni specifiche di certi contesti, come ad esempio le palestre, in cui è necessario gestire anche iscrizioni, pagamenti, stampa ricevute, ecc... Per questo motivo ho deciso di aggiungere questa possibilità facendo semplicemente ‘dialogare’ il Rilevatore Virtuale con altri programmi già pronti. E’ così possibile ottenere una soluzione completa di gestione palestre, club, associazioni, enti.
Qualsiasi dispositivo dotato di memoria è a rischio di perdite dati, quindi per tutelarsi è necessario eseguire backup periodici. Per questo motivo ho recentemente aggiunto tale funzionaltà al Rilevatore Virtuale, ora vi mostro come impostare un backup automatico delle timbrature.
Su questo blog vi ho già mostrato alcuni dei lavori che ho realizzato tramite i profilati in alluminio (prototipo di magazzino elettronico, supporto tablet da muro), oggi voglio farvi vedere l’ultima mia “opera”, un lettore di badge NFC che può essere integrato in un supporto per tablet oppure semplicemente appoggiato su una scrivania o una mensola.
Esistono realtà in cui è necessario gestire un orario di lavoro variabile da una settimana all’altra, ciò può essere fatto con RiPre, in due diversi modi, vediamoli. <
Dopo aver parlato dei vantaggi relativi all'utilizzo del Rilevatore Virtuale, oggi parleremo delle diverse impostazioni di timbratura presenti nel software e del loro utilizzo.
Esistono varie realtà in cui il personale deve svolgere il proprio lavoro in una località diversa dalla sede aziendale. In queste situazioni è possibile rilevare le presenze dei lavoratori facendoli semplicemente timbrare con lo smartphone(dotato della giusta applicazione).
Vediamo come poter gestire il controllo accessi relativo ai clienti delle discoteche con il Rilevatore Virtuale che, ancora una volta, si rivela un software adatto a molteplici utilizzi.
Immaginiamo di voler limitare l’accesso o l’uscita di una o più persone a un determinato ambiente e solo in certi giorni e orari. Un caso comune potrebbe essere la prenotazione di un campo da tennis o di un’area riservata di un centro benessere, o ancora il permesso di effettuare una timbratura in un reparto di un'azienda solo entro orari prestabiliti. Con Rilevatore Virtuale è possibile gestire anche queste situazioni, vediamo come.
Talvolta si rende necessario monitorare gli orari d’ingresso o quelli di uscita del personale per verificare che non ci siano ritardi nelle entrate o anticipi nelle uscite. Anche in una scuola per esempio potrebbe rivelarsi molto utile sapere in tempo reale chi è entrato in ritardo. In un’azienda invece può essere comodo sia verificare la puntualità del personale che essere immediatamente informati degli ingressi in ritardo e delle uscite in anticipo di qualcuno.
Vediamo come poter inserire, modificare e cancellare le timbrature con il software Riepilogo Presenze. La gestione delle timbrature può essere utile e comoda in molteplici situazioni, per esempio nel caso in cui siano necessarie modifiche manuali degli accessi oppure quando le presenze non sono state registrate ma anche per eliminare uscite e accessi eseguiti per errore. La modifica manuale delle timbrature vi consente di rielaborare i dati effettuando le rettifiche che vi consentono una migliore analisi e lettura degli stessi.
I tablet Windows sono sempre più economici e possono ormai essere utilizzati per molti scopi differenti. Un impiego particolare del vostro tablet è creare e gestire un sistema timbra cartellini abbinato a una pen drive dotata di sistema RFID, la tecnologia a radiofrequenza per l’identificazione e memorizzazione automatica dei dati.
Chi gestisce una palestra, una ludoteca, un club privato o qualsiasi altra realtà in cui è necessario monitorare gli ingressi degli utenti prima o poi deve affrontare la gestione degli accessi. Vi mostrerò ora come sia semplice e conveniente, grazie al software Rilevatore Virtuale, realizzare un sistema di controllo accessi per una palestra tramite un normale pc.
Chi utilizza il servizio InOut Presenze sa come sia comodo, a livello amministrativo, poter gestire le presenze online. Dati sempre disponibili, possibilità di accedere da qualsiasi postazione, ecc… Per quanto riguarda la reportistica però non tutte le aziende hanno le stesse esigenze. In molti casi i report forniti dal servizio InOut sono più che sufficienti,
In alcune situazioni può essere utile avere a disposizione un sistema marcatempo che permetta di geolocalizzare la persona, consentendo così di creare un archivio di timbrature con coordinate geografiche.
Una funzione che risulta essere molto utile del software Rilevatore Virtuale è la possibilità di lavorare localmente ma rendere disponibili i dati online, in sostanza timbrare su un pc sincronizzando i dati nel cloud!
Se ciò che ti serve è un sistema di controllo accessi all-in-one, che includa display LCD per visionare ora e messaggi di ingresso/uscita, lettore di badge RFID e NFC, possibilità di espansione, telaio in alluminio e molto altro allora ciò che fa per te è il Modulo-Accessi abbinato ovviamente al Rilevatore Virtuale…
Oggi voglio mostrarvi un supporto da muro per tablet che ho realizzato con i profilati in alluminio T-Slot della MakerBeam.
Il Rilevatore Virtuale è spesso usato nella gestione delle presenze a corsi, meeting, convegni, ecc.. Possiamo suddividere questi tipi di eventi in due macro categorie: Con obbligo di preiscrizione; A partecipazione libera; Vediamo ora come gestire al meglio le due situazioni con il Rilevatore Virtuale.
Chi segue questo blog avrà ormai capito che il Rilevatore Virtuale è simile ad un coltellino svizzero, può essere usato in un sacco di situazioni… E ovviamente non può mancare il controllo accessi! Infatti, collegando un’apposita scheda relè usb al pc e impostando il programma nel modo corretto, è possibile comandare un qualsiasi tipo di varco elettrico(porta, cancello, tornello, ecc..)
Chi utilizza il Rilevatore Virtuale sa bene che in molte situazioni è utile poter avere un sistema di timbratura diverso dal semplice inserimento di un codice a tastiera, e infatti al programma possono essere abbinati degli accessori che soddisfano le esigenze più disparate, lettore di impronte digitali, lettore di smartcard, lettore di tessere RFID, in tutti questi casi risulta utile un display LCD segna ore, ed ora vedremo perché.
Una delle funzioni/opzioni che mi sono state richieste maggiormente in questi anni dagli utilizzatori del Rilevatore Presenze Virtuale, con lettore di badge RIFD, è una conferma visiva dell’avvenuta timbratura. Per questo ho deciso di aggiungere la possibilità di avere un secondo monitor marcatempo collegato al pc.
Se eseguite una ricerca su google con la frase Timbracartellini prezzi vi troverete come risultato varie offerte con prezzi che variano dai 100 ai 300-400 Euro.
Avete presente quel lettore di smartcard che usate una volta ogni 3 mesi per firmare i documenti digitali? Bene da oggi potete impiegarlo in modo molto più produttivo sfruttando le smartcard CNS nella rilevazione delle presenze!
Quando si esegue una ricerca online sui timbracartellini o sui sistemi di rilevazione presenze la maggior parte delle soluzioni proposte si basa su 2 tipologie di apparecchi, lettore di badge o di impronte digitali. Vediamo quindi di analizzare la situazione per valutare quale delle due sia la più conveniente!
Timbracam è un programma che permette di sfruttare una webcam collegata al pc come timbracartellini. Ciò è possibile sfruttando la lettura, da parte della cam, di QR code precedentemente stampati
Una delle più costanti richieste che ho avuto dai miei clienti in passato è stata quella di aggiungere al sistema Rilevatore Presenze Virtuale la possibilità di timbrare con un lettore di badge. Da qualche anno è quindi possibile sfruttare le caratteristiche del Rilevatore Virtuale con appositi lettori di badge RFID che andrò ad analizzare in questo articolo.
Provate ad immaginare di poter disporre di un timbracartellini online, sempre disponibile e utilizzabile da qualsiasi dispositivo connesso alla rete, sia esso un pc, un tablet oppure uno smartphone, bello vero? Ora smettete di immaginare perché tale sistema esiste ed il suo nome è InOut Presenze!
Quest’oggi voglio mostrarvi come sia possibile e comodo utilizzare il programma Rilevatore Virtuale abbinato ad un lettore di codici a barre dotato di stand, che rende automatiche le letture dei barcode
Avete presente quel vecchio pc windows 2000 o xp che avete messo in un angolo a riempiersi di polvere? Bene dategli una pulita e provate a riaccenderlo, se dovesse ancora funzionare potrete sicuramente fargli vivere una nuova giovinezza. Non con le vecchie mansioni lavorative o di svago ma con un compito completamente nuovo, vale a dire come timbracartellini
Cos’anno di diverso gli uffici rispetto ad un officina meccanica, un albergo, una pizzeria? Hanno un sacco di pc! Ecco quindi che il Rilevatore Presenze Virtuale è la soluzione ideale come timbracartellini per uffici...
Il programma Rilevatore Virtuale può essere impiegato come timbracartellini ma è lo strumento ideale anche per monitorare le attività lavorative di un’azienda, poiché permette la raccolta dei tempi relativi alla produzione e alla gestione delle commesse. Conoscere il costo di produzione di un prodotto è di fondamentale importanza per la determinazione del relativo prezzo finale.
Timbracartellini, marcatempo o ancora sistema di rilevazione presenze. Forse non tutti lo chiamano allo stesso modo, ma tutti sanno di cosa si tratta. La timbratura rappresenta un sistema ormai diffuso e radicato in ogni realtà lavorativa, consentendo di regolare gli accessi di ogni individuo grazie a strumenti cartacei o digitali. Ingressi, uscite, straordinari, permessi: impensabile pensare oggi ad un ambiente lavorativo privo di questo sistema di controllo.