Controllo Accessi con lettore da esterno

Controllo accessi con lettore da esterno

Immagina generica controllo accessi dall'esterno

La gestione e il controllo degli accessi è una delle operazioni più frequenti in differenti contesti lavorativi. Se le grandi aziende hanno necessità assoluta di controllare gli ingressi e le uscite di dipendenti e di eventuali visitatori/ospiti,anche quelle di più modeste dimensioni devono sovente (se non quotidianamente) far fronte a questa incombenza. Si pensi poi a quelle realtà che dispongono di diversi cancelli e/o aree sorvegliate, per le quali è cruciale e indispensabile riuscire a monitorare e tenere traccia delle persone che accedono a determinate zone (con permessi spesso legati alla mansione e/o all'incarico ricoperto dai singoli individui).

La diffusione della pandemia legata al virus SARS-CoV-2, poi, non ha fatto altro che amplificare l'importanza e la diffusione dei sistemi di controllo 'intelligenti' e a distanza, in modo da limitare quanto più possibile la promiscuità nell'utilizzo di oggetti e superfici e favorire il distanziamento sociale. Proprio nell'autunno di quest'anno, a tal proposito, Il Sole 24 Ore ha appunto posto l'accento su come, durante questo momento di pandemia, sia cresciuto l'interesse e l'utilizzo di questi mezzi di rilevazione (articolo del 28/10/2021).

Nell'espletamento di questo compito una difficoltà aggiuntiva si ha ogniqualvolta si debba operare in aree esterne. In questi casi, infatti, è assolutamente necessario poter usufruire di dispositivi che possano resistere a condizione atmosferiche spesso non ottimali, nonché alle polveri e alle microparticelle presenti nell'aria (è il caso tipico, per esempio, di chi deve controllare gli accessi nei cantieri).
Proprio per venire incontro anche a questo tipo di esigenza, abbiamo fatto sì che anche i nostri dispositivi possano far fronte al meglio a questo scenario.

Controllo Accessi PI (anche) da esterno

La famiglia di dispositivi Presenze PI è costuitita da tutta una serie di devices volti a facilitare e automatizzare la rilevazione e la gestione delle presenze. All'interno della gamma di proposte, vi è una soluzione specifica per il controllo degli accessi: si tratta del Controllo Accessi PI, che permette di eseguire e automatizzare in maniera facile ed economica quest'operazione.
Nel caso si voglia/debba utilizzare questo apparecchio in aree esterne, si impiegherà quasi sempre un lettore dotato di interfaccia di collegamento Wiegand, nonché un alimentatore dotato della stessa interfaccia.
Lo schema di collegamento è quello mostrato nella schermata seguente e sarà adesso illustrato.


Guida collegamento Wiegand
In alto a sinistra si trova l'alimentatore; in alto a destra la parte posteriore di un dispositivo RFID da esterni; in basso al centro il convertitore Wiegand-USB.

Guida alla configurazione La prima operazione da fare è collegare l'alimentatore a una presa di corrente: si tratta di posizionare i fili di colore marrone e azzurro all'interno, rispettivamente, delle caselle N ed L, come illustrato dalla foto che segue.


Collegamento alimentatore

Sempre dall'alimentatore occorre effettuare il collegamento con il convertitore, inserendo dei jumper wires di tipo cosiddetto "maschio-maschio": uno, per convenzione nero, va inserito in una nelle porte GND dell'alimentatore e del convertitore; l'altro, usualmente rosso va posto nelle uscite + 12V.


Collegamento alimentatore-convertitore

In maniera non dissimile, pure il dispositivo RFID avrà due jumper wires rosso e nero, che andranno anch'essi collegati alle porte GND e 12+ del convertitore. In più, in questo caso, bisognerà collegare altri due fili, bianco e verde, rispettivamente alle uscite D1 e D0 del convertitore.


Collegamento Lettore-convertitore

L'ultima operazione è la più semplice: andrà semplicemente collegato il convertitore a una delle prese USB del Controllo accessi PI.

Possibili applicazioni

Come si è scritto in apertura dell'articolo, questa soluzione è sicuramente quella ideale per tutte quelle situazioni in cui si ha necessità di controllare l'accesso delle persone all'esterno: se, sicuramente, la prima immagine che salta alla mente è quella dei cantieri e di tutte le occorrenze legate al settore edile, non sfuggirà come questo apparato sia molto proficuo anche per tutte quelle strutture (come piscine, parchi ludici, centri termali) che abbiano la necessità di controllare le persone prima dell'accesso in una determinata area; inoltre potrebbe essere utilizzato dalle organizzazioni di eventi di vario tipo per poter gestire in maniera più semplice e automatica i controlli dei partecipanti (spettatori o meno) a una determinata manifestazione.

Acquisti e contatti

Potete procedere direttamente dal nostro shop all'acquisto del Controllo accessi PI e del convertitore Wiegand-USB.

Per qualsiasi informazione vi invitiamo a contattarci, anche alle nostre pagine Facebook e Linkedin.



Controllo accessi luoghi non presidiati


Monitorare e controllare gli accessi nei luoghi non presidiati può risultare un'ardua impresa. E se fosse possibile dotarsi di un sistema sicuro, efficiente e pronto all'uso?


Continua a leggere-->
Controllo accessi con Green Pass


Rilevazione presenze a mani libere


Per rilevazione presenze a mani libere(hands free) si intende la possibilità di registrare le presenze di un lavoratore all'interno di un locale aziendale senza che questo debba compiere alcuna attività, in sostanza in modo automatico. Scopri come sia possibile realizzare una soluzione di questo tipo sfruttando il wifi degli smartphone.


Continua a leggere-->
Immagine generica monopattini



Rilevazione Presenze

Marcatempo Portatile


Supporto

Contatti

Newsletter


Centro Paghe Mantova s.r.l.

Via S. Pertini, 23 - 46045 Marmirolo (MN)

P. IVA 04944500281

Codice SDI ZBGTBLC

Centro Paghe Mantova s.r.l.
https://valeprog.it/blog/wp-content/uploads/2017/11/logo-blog.jpg

Sviluppo software per rilevazione presenze, timbracartellini, marcatempo, controllo accessi.

rilevazione presenze, timbracartellini, marcatempo, controllo accessi.

Codice SDI ZBGTBLC

report presenze
Range di prezzi: € 55 - 300
Via S. Pertini 23, Marmirolo MN, 46045 - Italia
Telefono: 0376/1586217 Cellulare: 333 7590687 / 3337310538
Email: valerio.n@centropaghe.it
Rated 5 / 5 based on 11 reviews. | Review Us

Footer Centro Paghe Footer Centro Paghe 02
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando questo sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Privacy policy
Condividi su Facebook
condividi facebook lato