Usare uno smartphone come badge virtuale

Badge Virtuale tramite smartphone

Come sai lo smartphone ha ormai sostituito diversi strumenti(macchina fotografica, blocco note, mp3, torcia, ecc...), un altro oggetto che ora può essere sostituito da uno smarthpone, in campo lavorativo, è il badge(o tag rfid).
Grazie alla nuova versione dell'applicazione Marcatempo Plus e del dispositivo di timbratura Presenze PI è infatti possibile trasformare qualsiasi smartpone in un badge virtuale.

Cos'è un badge virtuale?

Un badge virtuale è un sistema hardware e software che va a sostituire il classico badge plastico.
In sostanza si permette al lettore di badge di identificare l'entrata o l'uscita della persona tramite uno smartphone invece che tramite badge.
Sullo smartphone viene installata un'apposita app che permette di comunicare tramite bluetooth con il lettore di badge PresenzePi.
Per "badgiare" sarà sufficiente premere un pulsante sulla schermata dello smartphone nelle vicinanze del PresenzePI, per vicinanze intendo nel raggio di 5-10 metri circa.

Vantaggi del badge virtuale

I vantaggi di utilizzare una soluzione di questo tipo sono:

  1. Certezza su chi esegue l'operazione, un badge può essere passato a un altra persona uno smartphone no(o almeno è molto improbabile);
  2. Risparmio di risorse economiche, non serve acquistare badge o tag rfid;
  3. Permette comunque di timbrare con i badge, cosa utile a chi vuole implementare una soluzione mista;
  4. evita assembramenti vicino al lettore di badge, molto utile in prospettiva delle  fasi 2-3 del coronavirus.

Come implementare l'uso del badge virtuale

Per poter utilizzare il badge virtuale sono necessarie sostanzialmente 2 cose.

1. un qualsiasi modello di PresenzePi con il software aggiornato all'ultima versione.

Badge Virtuale PresenzePI

2. l'app Marcatempo Plus installata sugli smartphone dei lavoratori.

Badge Virtuale Marcatempo Plus

 

Badge virtuale vs Beacon BLE

La timbratura tramite badge virtuale risulta molto simile all'utilizzo dei Beacon BLE.

Per chi non lo sapesse i Beacon BLE sono dei dispositivi elettronici a batteria, poco più grandi di un bottone, che rilasciano un segnale bluetooth e che permettono di realizzare delle postazioni di timbratura low cost, ogni Beacon ha infatti un costo di soli € 28,00 + IVA.

L'operazione di timbratura da parte del lavoratore è effettivamente identica, deve semplicemente premere un pulsante nel raggio di azione del Beacon o del Presenze PI.

Esistono però delle differenze sostanziali riassunte nel seguente schema.

  • Beacon BLE
  • Salvataggio dei dati disponibile solo online
  • Non è possibile timbrare con il badge
  • l'orario di timbratura è preso dallo smartphone
  • il Beacon non può svolgere altre funzioni
  • Badge Virtuale
  • Possibile salvare i dati in locale oppure in cloud
  • E' possibile timbrare sia con lo smartphone che con il badge
  • l'orario di timbratura è quello del PresenzePI
  • Il PresenzePi può essere utilizzato per azionare sirene o altre apparecchiature elettroniche

 

Spero che questo articolo sia stato di tuo interesse, per maggiori informazioni clicca qui.

 

Valerio 17/04/2020

 


Articoli che potrebbero interessarti


Come ricevere alert tramite il PresenzePI


Soluzione che permette di avere un controllo giornaliero e immediato delle timbrature eseguite dai dipendenti

In questa guida vi mostreremo come ricevere un alert se i lavoratori timbrano in un orario non consentito e un alert a determinati orari per avere sotto controllo i presenti.


Continua a leggere-->
alert automatici presenze PI

Rilevazione Presenze e smartworking, cosa scegliere?


In questo periodo in cui il famigerato corona virus sta cambiando le vite degli italiani è salito alla ribalta lo smart working.

In questa guida, analizzo le soluzioni che possono essere adottate per registrare le presenze dei lavorati che svolgono la propria attività in modalità smartworking.

 
Continua a leggere-->

aumentare la sicurezza sul lavoro con le presenze in cloud



Come azionare una sirena acustica tramite Raspberry Pi


Il mini-computer Raspberry Pi è dotato di una incredibile versatilità. Con il giusto programma, infatti, è in grado di azionare qualsiasi dispositivo elettrico.

In questa guida, voglio spiegarti come realizzare una sirena smart in tutto e per tutto.Non sarà infatti necessario installare nessun temporizzatore, da manovrare ogni volta che si vuole fare il minimo cambiamento.

Con un Raspberry Pi e l’applicazione Mozilla Webthings potrai avere la tua sirena facilmente programmabile e impostabile da un qualsiasi browser internet, stando, per esempio, comodamente seduto alla tua scrivania.

 
Continua a leggere-->

aumentare la sicurezza sul lavoro con le presenze in cloud




Rilevazione Presenze

Marcatempo Portatile


Supporto

Contatti

Newsletter


Centro Paghe Mantova s.r.l.

Via S. Pertini, 23 - 46045 Marmirolo (MN)

P. IVA 04944500281

Codice SDI ZBGTBLC

Centro Paghe Mantova s.r.l.
https://valeprog.it/blog/wp-content/uploads/2017/11/logo-blog.jpg

Sviluppo software per rilevazione presenze, timbracartellini, marcatempo, controllo accessi.

rilevazione presenze, timbracartellini, marcatempo, controllo accessi.

Codice SDI ZBGTBLC

report presenze
Range di prezzi: € 55 - 300
Via S. Pertini 23, Marmirolo MN, 46045 - Italia
Telefono: 0376/1586217 Cellulare: 333 7590687 / 3337310538
Email: valerio.n@centropaghe.it
Rated 5 / 5 based on 11 reviews. | Review Us

Footer Centro Paghe Footer Centro Paghe 02
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando questo sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Privacy policy
Condividi su Facebook
condividi facebook lato