Whistleblowing 2023: Guida Completa e soluzione software

software per il whistle blowing

Il whistleblowing, o la segnalazione di illeciti in ambito lavorativo, ha guadagnato notevole importanza con l'evoluzione delle normative a livello globale. In Italia, il Decreto legislativo n. 24/2023 ha introdotto importanti cambiamenti che richiedono una risposta adeguata da parte delle aziende. In questo contesto, emergono soluzioni software innovative come strumenti chiave per garantire la conformità alle nuove norme. In questa guida andremo a rispondere a queste due domande:

  1. cos'è il whistleblowing?
  2. che software possono utilizzare le aziende per adempiere a questo nuovo obbligo legislativo?

Nuove Regole e Sanzioni nel Whistleblowing: Cosa Cambia con il Decreto legislativo n. 24/2023

L'Italia ha recentemente introdotto importanti aggiornamenti nella legislazione sul whistleblowing, con l'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 24/2023. Questo nuovo decreto, attuativo della direttiva europea 2019/1937, rappresenta un passo significativo nel rafforzamento della protezione dei lavoratori che segnalano illeciti nelle aziende pubbliche e private.

Unificazione della Disciplina del Whistleblowing

Il decreto legislativo n. 24/2023 riunisce in un unico testo normativo l'intera disciplina dei canali di segnalazione e delle tutele riconosciute ai segnalanti.

Obblighi e Ampliamento della Platea di Aziende Coinvolte

Le aziende coinvolte nell'obbligo di adottare canali di segnalazione interna degli illeciti includono tutte quelle con almeno 50 dipendenti e quelle che, indipendentemente dal numero di dipendenti, hanno adottato modelli di organizzazione e gestione previsti dal D. Lgs 231/2001.

Le aziende sono chiamate a navigare in questo scenario normativo complesso, garantendo la conformità e proteggendo allo stesso tempo i propri dipendenti e la propria reputazione. La sfida è doppia: implementare processi efficaci e garantire la sicurezza e l'anonimato delle segnalazioni.

Nuovi Canali di Segnalazione e Protezione dei Segnalanti

Oltre ai canali aziendali, sarà possibile utilizzare un canale esterno, istituito presso l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in casi specifici.

Scadenze e Sanzioni

Il decreto stabilisce due scadenze per l'entrata in vigore delle nuove disposizioni: il 15 luglio 2023, per le aziende con più di 250 dipendenti, e il 17 dicembre 2023, per le aziende che hanno più di 50 dipendenti. Le sanzioni variano dai 5.000 ai 50.000 euro, a seconda della natura dell'infrazione.

Per concludere questa sezione relativa alla normativa sul whistleblowing possiamo dire che con il Decreto legislativo n. 24/2023, l'Italia si allinea alle direttive europee, rafforzando la protezione dei segnalanti e incentivando un ambiente lavorativo più etico e trasparente. Queste nuove norme rappresentano una svolta significativa nella lotta contro le irregolarità e i comportamenti illeciti all'interno delle organizzazioni.

Ma come possono, le aziende, adempiere a questo nuovo obbligo?

Ovviamente si devono dotare di un'apposito software con caratteristiche idonee al rispetto della legge!

La soluzione software per il whistleblowing CP Keeper

CP Keeper è un software specifico per il whistleblowing, sviluppato da Centro Paghe per facilitare le segnalazioni interne anonime e sicure all'interno delle aziende.

software per il whistleblowing CP Keeper

Caratteristiche Principali di CP Keeper:

In sintesi, CP Keeper è un software completo e sicuro per la gestione delle segnalazioni di whistleblowing, offerto alle aziende come strumento efficace per affrontare i problemi segnalati in modo tempestivo e nel rispetto della normativa.

 

Abbiamo concluso questo approfondimento sul whistleblowing, spero ti sia stato utile!

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sul software e/o richiedere una demo clicca quì.

 

Valerio, 06/11/2023

 

Articoli che potrebbero interessarti


Ferie: tutto ciò che devi sapere

Le ferie rappresentano un momento fondamentale per ogni lavoratore: un periodo di pausa e rigenerazione dal ritmo frenetico del lavoro.

Ma come funzionano le ferie in Italia? Quali sono i diritti e i doveri sia del lavoratore che dell'azienda? In questo articolo, analizzeremo l'argomento ferie da entrambe le prospettive.

 
Continua a leggere-->

Ferie tutto ciò che devi sapere



Gestione degli Accessi agli Eventi: Organizzazione e Sicurezza


In questo articolo analizzo la gestione degli accessi agli eventi che è un aspetto cruciale, che si tratti di un concerto, una conferenza, uno spettacolo sportivo o un convegno.

 
Continua a leggere-->

Gestione degli Accessi agli Eventi



Registro presenze tramite smartphone


Devi gestire un registro presenze di un locale, un'azienda o un corso? Vorresti utilizzare il tuo smartphone per implementare una soluzione moderna ed economica? Allora leggi questo articolo perché ti spiegherò come fare.


Continua a leggere-->
Registro presenze tramite smartphone


Come creare un foglio presenze mensile


Abbiamo visto come sia possibile ottenere un timbracartellini economico ed efficiente con un pc ed il giusto software. Oggi vedremo come ottenere un foglio presenze mensile con i dati generati dal Rilevatore presenze virtuale


Continua a leggere-->
Come creare un foglio presenze mensile


Rilevazione Presenze

Marcatempo Portatile


Supporto

Contatti

Newsletter


Valeprog di Valerio Negri

Via F.lli Cervi, 40 - 46044 Goito (MN)

P. IVA 02297690204

Codice SDI USAL8PV

Valeprog di Valerio Negri
https://valeprog.it/blog/wp-content/uploads/2017/11/logo-blog.jpg

Sviluppo software per rilevazione presenze, timbracartellini, marcatempo, controllo accessi.

rilevazione presenze, timbracartellini, marcatempo, controllo accessi.

Codice SDI USAL8PV

report presenze
Range di prezzi: € 55 - 300
F.lli Cervi 40, Goito MN, 46044 - Italia
Telefono: 0376/1586217 Cellulare: 333 7590687 / 3337310538
Contatti
Rated 5 / 5 based on 11 reviews. | Review Us

I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando questo sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Privacy policy
Condividi su Facebook
condividi facebook lato