
Lettore di badge NFC
Su questo blog vi ho già mostrato alcuni dei lavori che ho realizzato tramite i profilati in alluminio (prototipo di magazzino elettronico, supporto tablet da muro), oggi voglio farvi vedere l’ultima mia “opera”, un lettore di badge NFC che può essere integrato in un supporto per tablet oppure semplicemente appoggiato su una scrivania o una mensola.
In questo video potete vedere il lettore integrato ad un supporto fissato al muro che sorregge un tablet 10 pollici, ovviamente il software che gestisce le letture dei badge è il Rilevatore presenze Virtuale e come potete notare è molto semplice anche l’assegnazione dei badge alle persone di cui vogliamo monitorare ingressi e uscite.
In queste foto invece la versione desktop


Il telaio è in alluminio e la scheda di lettura dei badge va collegata ad un tablet o pc windows tramite porta usb.
I badge che è possibile leggere sono gli NFC tipo 1(Jewel, Topaz 512 TPZ-505-016) e tipo 2 (NTAG203, NTAG210, NTAG213, NTAG215, NTAG216) e gli RFID mifare classic (13.56 MHz).
Il vantaggio di un dispositivo di questo tipo rispetto ad altri in commercio è l’espandibilità.
Infatti è possibile aggiungere al lettore altri dispositivi/sensori, aumentandone l’utilità, gli unici limiti sono la fantasia e/o la necessità…
Ecco alcuni esempi:
relè per azionare porte o sirene o altro;
motori elettrici passo passo, servomotori, ecc…
sensore di movimento Pir;
sensore di luminosità;
barometro;
misuratore di distanza a infrarossi o ultrasuoni;
sensore CO2;
ecc….
Come per tutti gli altri sistemi di timbratura presenti su questo sito, anche con i dati registrati tramite il lettore nfc è poi possibile creare un foglio presenze.
creazione 23/03/2016 10:53:49, Autore Valerio
Articoli che potrebbero interessarti
Timbrare con lo smartphone
Esistono varie realtà in cui il personale deve svolgere il proprio lavoro in una località diversa dalla sede aziendale. In queste situazioni è possibile rilevare le presenze dei lavoratori facendoli semplicemente timbrare con lo smartphone(dotato della giusta applicazione).
Continua a leggere-->
Rilevatore virtuale: le impostazioni di timbratura
Dopo aver parlato dei vantaggi relativi all'utilizzo del Rilevatore Virtuale, oggi parleremo delle diverse impostazioni di timbratura presenti nel software e del loro utilizzo.
Continua a leggere-->
Prototipo magazzino elettronico
Robotica e internet of things mi affascinano… è probabilmente per questo che qualche mese fa ho iniziato un mio prototipo di magazzino elettronico che interagisce con gli e-commerce.
Continua a leggere-->
Gestire un orario di lavoro variabile
Esistono realtà in cui è necessario gestire un orario di lavoro variabile da una settimana all’altra, ciò può essere fatto con RiPre, in due diversi modi, vediamoli.
<
Continua a leggere-->
Livella Elettronica USB
Oggi Vi presento un progetto che ho da poco realizzato per un mio cliente. E’ un prodotto che esula da quelli che sono gli argomenti standard del blog ma poiché ritengo che potrebbe essere utile in varie situazioni vi voglio parlare della mia nuova Livella elettronica usb
Continua a leggere-->
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando questo sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Privacy policy
Condividi su Facebook